ROP Italia: Eccellenza e Innovazione nella Cura della Vista
Coordinamento nazionale di specialisti oftalmologi pediatrici, trattamenti innovativi anti-VEGF, screening con telemedicina e intelligenza artificiale. Un impegno concreto per la prevenzione e cura della Retinopatia del Prematuro.

Innovazione
Promuoviamo trattamenti anti-VEGF avanzati e tecnologie di screening con intelligenza artificiale per diagnosi precoci.
Eccellenza
Coordiniamo specialisti oftalmologi pediatrici di eccellenza su tutto il territorio nazionale.
Supporto
Offriamo telemedicina, follow-up a lungo termine e supporto scientifico alle famiglie con ROP.
STORIA DELL'ORGANIZZAZIONE
Dall'esperienza clinica all'innovazione tecnologica

Fondazione di ROP Italia.
Un nuovo inizio. Nel 2005 nasce ROP Italia con l'obiettivo di combattere la Retinopatia del Prematuro e migliorare la vita dei bambini prematuri e delle loro famiglie attraverso il coordinamento di specialisti su territorio nazionale.
Primo simposio nazionale sulla Retinopatia del Prematuro.
Promuovere la conoscenza. Nel 2010, ROP Italia organizza il primo simposio nazionale sulla ROP, riunendo esperti, medici e ricercatori per discutere delle ultime scoperte sui trattamenti laser e le migliori pratiche cliniche.
Introduzione dei trattamenti anti-VEGF in Italia.
Rivoluzione terapeutica. ROP Italia supporta l'introduzione delle terapie anti-VEGF (bevacizumab, ranibizumab) che rivoluzionano il trattamento della ROP, offrendo migliori risultati visivi e riducendo il rischio di miopia grave.
Implementazione della telemedicina per screening ROP.
Tecnologia al servizio della diagnosi. Durante la pandemia, ROP Italia accelera l'adozione di sistemi di telemedicina e imaging digitale per garantire screening sicuri e tempestivi, riducendo il carico sui centri specialistici.
Integrazione dell'intelligenza artificiale nei programmi di screening.
Il futuro è ora. ROP Italia collabora con centri di ricerca per integrare algoritmi di intelligenza artificiale nella diagnosi automatica della ROP, migliorando precisione e accessibilità degli screening.
PROGETTI FUTURI
Verso la medicina personalizzata e predittiva
Implementazione nazionale di biomarcatori predittivi per ROP.
Innovazione diagnostica. ROP Italia coordina uno studio multicentrico nazionale per validare l'uso clinico di biomarcatori (IGF-1, VEGF, glucosio) nella predizione precoce della ROP, riducendo la necessità di screening invasivi e migliorando l'identificazione dei bambini a rischio.
Piattaforma nazionale di telemedicina con AI per screening ROP.
Tecnologia al servizio della diagnosi. Lancio della prima piattaforma nazionale integrata che utilizza intelligenza artificiale per lo screening automatico della ROP, con algoritmi deep learning validati che garantiscono precisione diagnostica superiore al 95% e accessibilità anche nelle aree remote.
Centro di eccellenza internazionale per follow-up ROP a lungo termine.
Visione globale. ROP Italia diventa il punto di riferimento europeo per il follow-up longitudinale della ROP, coordinando un database internazionale che monitora gli outcomes visivi a 20+ anni per ottimizzare i protocolli di cura e prevenire complicazioni tardive.
IL PRESIDENTE: DOMENICO LEPORE
Visione scientifica e passione umana
Il presidente di ROP Italia guida l'organizzazione nella promozione dell'eccellenza clinica e dell'innovazione tecnologica. Con una visione che unisce rigore scientifico e sensibilità umana, coordina il network nazionale di specialisti oftalmologi pediatrici, promuovendo l'adozione di trattamenti anti-VEGF, sistemi di telemedicina e programmi di follow-up a lungo termine per garantire il miglior futuro visivo ai bambini prematuri.

Sostienici
Sostieni l'innovazione nella cura della vista
Unisciti a noi per portare trattamenti anti-VEGF, telemedicina e tecnologie innovative a tutti i bambini prematuri. Sostieni ROP Italia nella missione di eccellenza nella cura della Retinopatia del Prematuro.
Sostieni la Causa